Alla prossima edizione del Festival della Fiaba mancano:
10, 11 e 12 Settembre 2021 sono le date dell’ottava edizione del Festival della Fiaba il cui tema è LA GIOIA.
In un momento storico difficile ma anche stimolante e ciclico, il Festival della fiaba indaga attraverso le sue proposte l’infinita bellezza del sentire umano: La paura, il coraggio, la riuscita, il fallimento …la tristezza e LA GIOIA.
Oggi ognuno di noi ha ricevuto una chiamata forte e chiara che non c’è più tempo per indugiare, per rimandare, trovare se stessi e viversi è un’urgenza che chiede di essere ascoltata e soddisfatta, alla fine, c’è LA GIOIA
Il modo migliore per prepararsi alla vita è iniziare a viverla.
Conferenze, Fiabe, performance, concerti e tanto altro ancora per farvi entrare, per tre giorni nel pieno della vita del quartiere tempio con uno sguardo introspettivo, individuale e collettivo.
Un’ottava edizione densa di presenze potenti, carismatiche, capaci di farci entrare in contatto con l’idea che LA GIOIA alla fine è il semplice essere noi stessi, vivi e vibranti.
Vi aspettiamo.
IL QUARTIERE TEMPIO, nella vie Paolo Ferrari, Munari e Malagoli vi aspetta per mostrarvi quanto osservare sia necessario oggi più di sempre.IL FESTIVAL é RIVOLTO ESCLUSIVAMENTE AD UN PUBBLICO ADULTO
La Direzione Artistica
Nicoletta Giberti
Venerdì 10 settembre 2021
19:00 Aperitivo di inizio Festival FILATOIO
20:00 Inaugurazione Mostra_ Anatomia dell’essere_ Officina El Grippo
20:30 Conferenza_ “ La Gioia dopo la separazione: Voci Femminili del Carcere” a cura di Anna Perna e Gruppo Carcere Città _ Progetto Lavoratorio
21:00 22:00 e 23:00 Fiaba_ Re Oddur_ Hotel la Pace
21:30 Racconti_ Racconti al tempo della Peste _StArt 60
21:30 Fiaba_ Benvegliante e i suoi Fratelli_ Progetto Lavoratorio
22:00 Fiaba_ La Figlia furba del Contadino_ Tempi tecnici
22:30 Fiaba_ La Fanciulla senza mani_ Progetto Lavoratorio
23:00 Fiaba_ Il Paniere Paroliere_ Spazio LOOM
In Giardino le casette di Lù GHIRÒ e di Alessandra CUSSINI
Prenotazioni a partire dal 3 settembre 2021 unicamente chiamando il numero 328 4673428
Sabato 11 settembre 2021
13:00 Pranzo presso Filatoio
15:30 Fiaba_ Re Drago _ Filatoio
17.00 Laboratorio Floreale _ Gioie Floreali _ A cura di Giulia Marenzi Settedifiori _Giardino di Filatoio
17:30 Spettacolo di Strada_ La Corte dei Bambini 6+ _ a cura di Mauro Falsarolo_ da Filatoio arrivo StArt60
20:15 Conferenza_ “Il sorriso di Martha” a cura di Michele Collina _Progetto Lavoratorio
20:00 Aperitivo e Cena presso FILATOIO
21:00 22:00 e 23:00 Fiaba_ Re Oddur_ Hotel la Pace
21:30 Fiaba_ Ruobba_ Veronesi
21:30 Performance_ Racconti al tempo della Peste_ StArt 60
22:00 Fiaba_ Il Gigante che non aveva il cuore nel petto _ Progetto Lavoratorio
22:00 Concerto_ Super Glamour_ Cortile dietro Filatoio
23:00 Fiaba_ Ad oriente del Sole e ad Occidente della Luna_ Progetto Lavoratorio
In Giardino le casette di Lù GHIRÒ e di Alessandra CUSSINI
Prenotazioni a partire dal 3 settembre 2021 unicamente chiamando il numero 328 4673428
Domenica 12 settembre 2021
9:30-15:00 Colazione, Brunch e Pranzo presso FILATOIO
15:30 Fiaba_ L’Ebreo nel Roveto_ Filatoio
16:30 Fiaba_ Il Fedele Giovanni_ Filatoio
17.00 Laboratorio Floreale _ Gioie Floreali _ A cura di Giulia Marenzi Settedifiori _Giardino di Filatoio
18:30 Fiaba_Il Compare_ Tempi Tecnici
19:30 Conferenza_ L’Universo del Gioco come espressione di Gioia autentica
a cura di Valeria Chiara Puppo
20:30 Aperitivo e Cena presso FILATOIO
21:00 22:00 e 23:00 Fiaba_ Re Oddur_ Hotel la Pace
21:00 Racconti_ Racconti al tempo della Peste _ StArt 60
21:30 Fiaba_ La Vecchia scorticata_ Progetto Lavoratorio
22:30 Fiaba_ Biancaneve_ Progetto Lavoratorio
23.00 Chiusura festival _ Filatoio
In Giardino le casette di Lù GHIRÒ e di Alessandra CUSSINI