FESTIVAL DELLA FIABA

9,10 e 11 Settembre 2022

Alla prossima edizione del Festival della Fiaba mancano:

9,10,11 settembre sono le date della nona edizione del Festival della Fiaba il cui tema è LA RESA

In un momento storico difficile ma anche stimolante e ciclico, il Festival della fiaba indaga, attraverso le sue proposte,  l’infinita bellezza del sentire umano: la paura, il coraggio, la riuscita, il fallimento, la tristezza e la grande conquista dell’arrendersi!

Oggi ognuno di noi ha ricevuto una chiamata forte e chiara: non c’è più tempo per indugiare, rimandare e trovare se stessi. Viversi è un’urgenza che chiede di essere ascoltata e soddisfatta.

Arrendersi a ciò che non possiamo cambiare, accogliere con fiducia ciò che ci attraversa è un atto tanto complesso quanto naturale, dobbiamo “solo” ricordare come si fa. La resa non è un arrendersi passivo ma un fluire, un grande atto di fede,
un accettare senza paura, senza giudizio gli accadimenti della vita. Il modo migliore per prepararsi alla vita è iniziare a viverla.

Conferenze, Fiabe, Performance, Workshop e tanto altro ancora, tre giorni nel pieno della vita del Quartiere Tempio con uno sguardo introspettivo, individuale e collettivo.

La nona edizione sarà densa di presenze potenti, carismatiche e vibranti.

Vi aspettiamo.

IL FESTIVAL È RIVOLTO ESCLUSIVAMENTE AD UN PUBBLICO ADULTO

La Direzione Artistica
Nicoletta Giberti

Venerdì 9 settembre 2022

19:00 Aperitivo di inizio Festival presso FILATOIO

20:00 Inaugurazione Mostra_Enrica Berselli_Alice Padovani Art Studio

20:30 Conferenza_Biodanza: un metodo di trasformazione nella ciclicità della vita a cura di Angela Di Bartolo_Progetto Lavoratorio

21:00 22:00 e 23:00 Fiaba_Il Ginepro_Hotel la Pace

21:30 Performance_PRIAMO. Primi passi_ di e con Antonio Santangelo_Progetto Lavoratorio

21:30 Fiaba_Il Viaggio di Pollicino_Tempi tecnici

22:00 Fiaba_Il Fabbro Ferraio_Veronesi

22:30 Fiaba_ Le Tre foglie della serpe_Tempi tecnici

23:00 Fiaba_Il Cane il Gatto l’Anello_Progetto Lavoratorio

In Giardino l’installazione di GHIRÒ, le Rune di Emanuela e le ghirlande di Clizia

Prenotazioni a partire dal 1 settembre 2022 unicamente chiamando il numero 328 4673428 NO WhatsApp

Sabato 10 settembre 2022

13:00 Pranzo presso Filatoio

15:30 Fiaba_Comare Morte_Filatoio

16:00_19:00 Workshop di BIODANZA _Fluire nella vita_ A cura di Angela Di Bartolo_Progetto Lavoratoio

16:30 Fiaba_ Rosaspina_Tempi Tecnici

17:30 Fiaba_ L’Ondina della Pescaia_Spazio Loom

20:00 Conferenza_Maledetta Cenerentola_a cura di Alessia Napolitano, libreria Radice Labirinto_Progetto Lavoratorio

20:00 Aperitivo e Cena presso FILATOIO

21:00 22:00 e 23:00 Fiaba_Il Ginepro_Hotel la Pace

21:30 Fiaba_Il Cacciatore provetto_Spazio Loom

22:00 Fiaba_Il Serpente_Officina El Grippo

23:00 Fiaba_Il Principe senza paura_Progetto Lavoratorio

In Giardino l’installazione di Lù GHIRÒ , le Rune di Emanuela e le ghirlande di Clizia

Prenotazioni a partire dal 1 settembre 2022 unicamente chiamando il numero 328 4673428 no WhatsApp

Domenica 11 settembre 2022

9:30_15:00 Colazione, Brunch e Pranzo presso FILATOIO

15:30 Fiaba_Pelle d’orso_Tempi tecnici

16:30 Fiaba_Il Ginepro_Filatoio

17:30 Fiaba_Re Oddur_Tempi Tecnici

18:30 Fiaba_I 3 Ometti del Bosco_Officina El Grippo

19:30 Conferenza_La Resa nella separazione
 a cura di Gianluca Ruggeri_Progetto Lavoratorio

20:30 Aperitivo e Cena presso FILATOIO

21:00 22:00  Fiaba_Il Ginepro_Hotel la Pace

21:30 Fiaba_Hansel e Gretel_Progetto Lavoratorio

22:30 Fiaba_ Pollicino_Progetto Lavoratorio

23.00 Chiusura festival_ Filatoio

In Giardino l’installazione di Lù GHIRÒ , le Rune di Emanuela e le ghirlande di Clizia

Prenotazioni a partire dal 1 settembre 2022 unicamente chiamando il numero 328 4673428 no WhatsApp

Per prenotare gli eventi chiamare il numero 328 4673428
Per prenotare il tavolo per aperitivo, cena, pranzo al Filatoio chiamare il numero 329 8940843_

INFO E PRENOTAZIONI

Il Filatoio è un circolo culturale affiliato ad Arci, l’ingresso a tutte le nostre attività è riservato ai soli soci e su prenotazione chiamando il numero +39 329 8940843.

SEGUICI SU
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    © Associazione Culturale FESTIVAL DELLA FIABA – via De’ Bonomini 61/63 – 41121 Modena – C.F. 94184280363 / P.I. 03672560368 | All rights reserved | Privacy policyCookie Policy

    art and design: doppiospazio